Genitori defunti: testimonianze di sepolture sotto forma di diamante
La sepoltura dei genitori defunti, così come di altri cari, può avvenire con modalità molto diverse, anche sotto forma di diamante.
La sepoltura dei genitori defunti, così come di altri cari, può avvenire con modalità molto diverse, anche sotto forma di diamante.
Da sempre, i diversi riti di sepoltura, hanno avuto ruoli molto importanti ed identificativi delle società del tempo per questo, nei secoli, hanno subito continui cambiamenti dovuti alla costante ricerca dell’uomo di creare una unione ed una continuità tra la vita e la morte, tra il corpo e l’anima.
Sara ha realizzato un diamante dalle ceneri di cremazione di sua madre Isabella. Il trattamento è stato affidato ad Algordanza, per volontà della stessa Isabella.
I sette cimiteri di Trieste si snodano lungo una strada che porta il nome di via della Pace. I monumenti che essi custodiscono sono i protagonisti della mostra fotografica “Memorie nel Marmo”, promossa dal Comune di Trieste, visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 16 luglio.
Radicali Italiani e Radicali Roma hanno presentato un’azione popolare al Tribunale di Roma contro Ama, ASL Roma 1 e l’ospedale San Giovanni Addolorata per chiedere i danni ai responsabili di una prassi ritenuta lesiva della scelta delle donne.
Dall’oscurità alla luce, il racconto toccante di uno dei fondatori di Algordanza Italia, Walter Mendizza, e delle regioni che lo hanno spinto a far realizzare il diamante dalle ceneri di cremazione di sua madre.
Dove ha avuto origine il culto dei defunti, dal paleolitico passando per l'Antico Egitto fino ai giorni nostri stesse tradizioni da migliaia di anni.
Come le tribù degli indiani d'America celebravano i funerali, tra armi, sacrifici, superstizioni e omaggi alla natura i riti funebri di un antico popolo.
La credenza di una vita dopo la morte ha sempre, caratterizzato tutte le religioni del mondo e i rituali egiziani, possono essere considerati precursori di tutti i riti funerari oggi conosciuti.
Luogo dove accogliere il defunto prima che venga sepolto o cremato, la casa funeraria è un'idea tipicamente americana che da qualche anno è diventata consuetudine anche in Italia.
Cos'è e come si organizza un funerale laico per chi non è credente, dove è possibile chi può celebrare una funzione funebre laica in italia.
Le colorate e vivaci cerimonie funebri di Bali accompagnano il defunto attraverso terra, fuoco e acqua verso la purificazione e la rinascita.