Griefbot: un compagno virtuale per il dolore del lutto
In un mondo sempre più digitalizzato emergono i griefbot, basati sull'intelligenza artificiale per fornire supporto alle persone in lutto.
La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria punta su professionalizzazione del settore
La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria offre una vasta gamma di corsi di professionalizzazione su tutti gli aspetti del settore funerario.
Death Education per affrontare la realtà della morte
Death Education: l’educazione alla morte si propone di reintegrare il concetto di morte nella trama autentica della vita quotidiana.
Separare le ceneri di cremazione: la Chiesa non lo vieta
Per la Chiesa si possono separare le ceneri di cremazione per conservarne una parte in un luogo significativo per la storia del defunto.
Il Rumore del Lutto, conclusa con successo la XVII edizione del Festival
Il festival Il Rumore del Lutto 2023 ha ospitato oltre 40mila spettatori, 65 eventi, 37 incontri di formazione in soli 35 giorni.
Le sepolture: un ponte ideale con l’aldilà, tra antichi bisogni e nuove tecnologie
Da sempre, i diversi riti di sepoltura, hanno avuto ruoli molto importanti ed identificativi delle società del tempo per questo, nei secoli, hanno subito continui cambiamenti dovuti alla costante ricerca dell’uomo di creare una unione ed una continuità tra la vita e la morte, tra il corpo e l’anima.