E’ morto Andrea Bizzotto. Aveva commosso il mondo con la sua storia
E' morto questa mattina all'alba, all'età di 33 anni, Andrea Bizzotto. Aveva commosso il mondo raccontando la sua storia di malato terminale di una rara forma di tumore.
E' morto questa mattina all'alba, all'età di 33 anni, Andrea Bizzotto. Aveva commosso il mondo raccontando la sua storia di malato terminale di una rara forma di tumore.
Il 27 febbraio moriva Dj Fabo. Anniversario proprio nel giorno in cui le Commissioni Giustizia e Affari Sociali della Camera iniziano le audizioni sulla pdl di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’Eutanasia.
L’associazione Libera Uscita Onlus esprime gratitudine al presidente della Repubblica Mattarella che ha concesso la grazia a tre uomini che hanno ucciso moglie o figli, per pietà o disperazione.
Dal 18 febbraio all’11 marzo 2019 l’Istituto “Luigi Palazzolo – Fondazione Don Gnocchi” di Milano ospita il secondo corso gratuito di formazione per volontari in cure palliative
Il 73,4% degli italiani si dichiara favorevole all’eutanasia, con un forte aumento rispetto agli anni passati, quando solo il 59,9% (2016) del campione esprimeva la medesima opinione.
Lunedì 11 febbraio 2019 al Centro Berne in piazza Vesuvio 19 a Milano si parlerà di lutto e di come affrontarlo con la dottoressa Annalisa Valsasina.
Marianna Martini è Psicologa laureata all’Università degli Studi di Padova in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e Psicologia Cognitiva Applicata.
Giornalista esperta in comunicazione multimediale e imprenditrice. Ha contribuito alla nascita di vari progetti di comunicazione e informazione.
Dal 2 al 4 novembre 2017 all'università di Padova il congresso internazionale "Agonie dell’identità: Vivere morendo" con contributi da psicologia, neuroscienze, medicina, sociologia e filosofia.
Venerdì 14 aprile 2017 nella Chiesa luterana di Roma, concerto "Culto nell’ora della morte di Gesù – Musica tra dolore e speranza di Johann Pachelbel"
Dall’oscurità alla luce, il racconto toccante di uno dei fondatori di Algordanza Italia, Walter Mendizza, e delle regioni che lo hanno spinto a far realizzare il diamante dalle ceneri di cremazione di sua madre.
Psicologa, psicoterapeuta e filosofa italiana. Direttrice e Fondatrice del Master Death Studies & End of Life. Autrice di una cinquantina di articoli di rilevanza nazionale e internazionale e di altrettanti interventi a congressi.