21mila passi, un'anima in viaggio

Pubblicato a maggio 2024 dalla casa editrice abruzzese Il Viandante “21mila passi, un’anima in viaggio” di Matteo Paciocco è un viaggio profondo e toccante attraverso il dolore e la rinascita. Paciocco, con grande sensibilità e autenticità, condivide la sua esperienza personale di lutto e di guarigione. Il libro narra il suo “viandare” spirituale ed esperienziale lungo il Cammino di Santiago e dentro sé stesso; un viaggio che ha rappresentato per lui una vera e propria catarsi, permettendogli di affrontare e superare traumi e sofferenze derivanti dal dolore della morte.

In queste pagine l’autore apre il suo cuore ai lettori, offrendo un resoconto sincero e intimo delle sue sensazioni e del percorso psicologico che lo ha accompagnato negli ultimi anni. “21mila passi” si propone di essere una voce per tutte quelle persone che si trovano ad affrontare grandi traumi e momenti difficili, offrendo un messaggio di speranza e condivisione, accompagnato dall’augurio – da parte dell’autore stesso – di trovare, attraverso il suo racconto, la forza di emergere dal buio della sofferenza, scoprendo che non si è mai soli nel percorso della vita, per quanto difficoltoso possa apparire.

“21milapassi non è una guida su come affrontare il cammino di Santiago in sé e per sé ma è il racconto di un’anima in viaggio – scrive l’autore -. Ad un certo punto, è successo qualcosa nella mia vita. Qualcosa di tragico. Ho perso la persona che più amavo al mondo; per sempre. Ho visto crollare intorno tutte le mie certezze e ho dovuto affrontare un grande dolore, un dolore al quale la mia anima non riusciva a dare un’immagine. Non ci riuscivo proprio, nemmeno sforzandomi. Allora ho iniziato a pensare a me stesso, mi sono guardato dentro, ho cercato di vedere meglio in fondo a quella sofferenza e ci ho trovato questo libro, dove il pretesto per raccontarla trova la sua ragion d’essere nella preparazione e nelle tappe che ho percorso nel Cammino, affrontando qualcosa di più profondo. Fatelo quel primo passo. Vi stupirete di fin dove potrete arrivare”.

La psicoterapeuta Silvia Marfisi, che era intervenuta lo scorso anno alla presentazione del volume, ne ha offerto una chiave di lettura dal punto di vista psicologico riconoscendone la potenzialità di catalizzatore per la riflessione individuale e fonte di ispirazione per la crescita personale affermando che potrebbe aiutare i lettori a riflettere sulla propria vita, sui propri valori e obiettivi, ispirandoli a intraprendere il proprio percorso di crescita e auto-scoperta, offrendo inoltre strategie e tecniche per gestire il trauma e trovare la propria resilienza.

Il libro è disponibile online: link


Sponsor luttoememoria.it

banner_algordanza_206x120